I CALCI NEL MUAY THAI MILANO

I CALCI NEL MUAY THAI MILANO

Oggi vogliamo dare risposta a chi è in cerca di informazioni specifiche sulle nostre lezioni, e in particolare per chi è interessato a i calci nel Muay Thai Milano. Ovviamente facciamo anche riferimento a chi questo sport lo chiama thai boxe, boxe thailandese e pugilato thailandese. Per fare ciò parleremo delle tecniche ed in particolare partiamo con i calci. Tra le tecniche i calci nel Muay Thai Milano sono una delle più importanti, perché i calci sono armi violente e potenti. Il termine ufficiale per i calci in thai è ” Tae”. Ci sono molte varianti e trucchi nelle tecniche della Thai Boxing a seconda di come vengono applicate nelle varie scuole della Thailandia. I calci nel Muay Thai Milano sono sempre utilizzati assieme ai pugni, grazie all’opportunità che offre al combattente di arrivare ad un knock out in un solo colpo. Normalmente si usa solo una parte di gamba per calciare, dallo stinco al piede. Tuttavia, l’uso dello stinco per calciare offre molta più potenza rispetto all’utilizzo del piede, ma il suo svantaggio è che l’avversario può afferrarlo più facilmente e attaccare la gamba.

Ci sono cinque tipi di calcio fra le tecniche di calci nel Muay Thai Milano 1 – Tae Tad (side kick o calcio circolare) 2 – Tae Chiang (calcio diagonale) 3 – Tae Kod ( Hook calcio o calcio basso rotondo) 4 – Tae Pub Nok (calcio al di fuori del ginocchio) 5 – Tae Pub Nai (calcio all’interno del ginocchio)

1- Tae Tad  (calcio laterale) I Tae Tad sono comunemente usati nella Muay Thai in quanto molto facili da controllare e non fanno perdere l’equilibrio dopo il calcio per fronteggiare il contrattacco dell’avversario. Il Tae Tad può essere fatto facendo oscillare la gamba per attaccare il bersaglio, e nello stesso tempo, l’anca deve girarsi nella stessa direzione dell’oscillazione della gamba. Perchè il movimento di questo tipo di calcio sia corretto il pugile deve piegare le gambe un po’ e tirare il calcio alla zona intorno al ginocchio o la parte posteriore del ginocchio. La gamba che calcia, per essere davvero potente , deve essere raddrizzata. Per calciare uno si deve muovere in avanti ma rimanere sempre in guardia. Non bisogna abbassare la guardia, o si potrebbe subire un contro-pugno.

2- Tae Chiang (calcio diagonale) L’obiettivo principale del calcio diagonale è di attaccare la parte inferiore della gabbia toracica e normalmente si usa lo stinco. Il calcio può essere effettuato facendo oscillare la gamba diagonalmente verso l’alto. Solitamente, per ottenere la massima efficienza da un calcio Tae Chiang, la gamba deve formare un angolo di 45 gradi rispetto al pavimento. Questo calcio è abbastanza semplice. Si dovrebbe calciare colpendo il bersaglio con il collo del piede o la parte posteriore del piede. E’ necessario inoltre inclinare leggermente il corpo nella direzione opposta a quella del calcio e far oscillare le gambe verso l’alto in un angolo appropriato. Prima dell’impatto, fate ruotare il piede in modo che l’arco rivolto verso il basso, e il collo del piede colpiscano la parte posteriore del collo.

3- Tae Kod (calcio a gancio) Gli Hook Kicks sono calci sono comunemente utilizzati per la loro elevata potenza, più del calcio laterale o del calcio diagonale. Questo perché nel Tae Kod, quando calci, l’anca e il corpo sono completamente contorti nello stesso senso, e questo consente di aumentare la potenza del calcio. Il calcio gancio può essere usato per attaccare l’avversario quando si abbassa o in posizioni più basse. Tuttavia, il principale svantaggio del calcio a gancio è che se si manca l’ obiettivo, potrebbe essere totalmente perso l’equilibrio e data la possibilità all’avversario di colpire di nuovo.

4- Tae Pub Nok Tae Pub Nok è un calcio che colpisce la parte esterna delle articolazioni del ginocchio. Per un calcio corretto, l’atleta deve far ruotare il suo corpo un po’  lontano dall’avversario, poi spostarsi fino all’avversario con questo di calcio come un gesto di saluto (anche se sgradito).

5- Tae Pub Nai Tae Pub Nok è un calcio che colpisce la parte interna delle articolazioni del ginocchio, facendo un passo più vicino all’avversario, facendo oscillare il calcio verso l’interno. Quando il piede colpisce il bersaglio, la gamba dell’avversario salterà lateralmente, facendogli così perdere l’equilibrio. In questo momento, uno ha molte opzioni per fare danni.

Se avete deciso di praticare le nostre lezioni e avete trovato soddisfacente questo articolo su i calci nel Muay Thai Milano venite a trovarci nella nostra storica palestra di Viale Umbria 36, è una palestra in zona Porta Romana a Milano, quindi molto comoda sia da e per il centro città che da e per la periferia di Milano. E’ anche vicina alla Metro3 di Corso Lodi, al Passante, nonchè comoda e con l’ampio parcheggio della circonvallazione di Milano pur essendo in un cortile interno riparato da odori e rumori.

Non esitate a contattarci: Tel 3281310277

Di seguito informazioni su orarimaestri e dove siamo.

Chiama ora