I PUGNI NEL MUAY THAI MILANO
Ieri abbiamo parlato de i calci nel Muay Thai Milano, mentre oggi vi diamo informazioni specifiche sulle nostre lezioni di Muay Thai, ed in particolare per chi è interessato a i pugni nel Muay Thai Milano. Ovviamente facciamo, come sempre, anche riferimento a chi questo sport lo chiama anche thai boxe, boxe thailandese e pugilato thailandese. Tra le tecniche, i pugni nel Muay Thai Milano, sono una delle tecniche base nei nostri corsi in palestra. Molto tempo fa, gli uomini non avevano armi per difendersi da animali selvatici e simili. L’istinto di sopravvivenza li ha portati ad utilizzare i propri arti come armi difensive per proteggersi. Questo è l’inizio dei pugni. I pugni nel Muay Thai Milano sono l’arma più facile da controllare se confrontata con le altre armi che il corpo può offrire.
Con quale parte della mano vanno tirati i pugni nel Muay Thai Milano per colpire il bersaglio?
Durante i corsi si apprende come la corretta tecnica del pugno preveda che il combattente debba usare le nocche per colpire il bersaglio. Nelle lezioni tradizionali del Muay Thai non è specificata una particolare parte per il contatto, ma è riconosciuto che colpire con le nocche è il modo più efficace, ed è quello che insegnamo durante i corsi.
Dove colpire ?
Generalmente i punti da colpire sul corpo dell’avversario dipendono dalle circostanze. Di solito, il combattente che utilizza i pugni nel Muay Thai deve mirare alla zona superiore del corpo, verso il viso. I potenziali bersagli per i pugni sono mostrati in figura.
Come tirare un pugno efficace nel Muay Thai
Qualsiasi parte del corpo dell’avversario può diventare il bersaglio di un pugno, e si dovrebbe tirare subito il primo pugno. In nessun caso si dovrebbe mai mancare il bersaglio con un pugno, dal momento che in questo modo ci si espone al contro-pugno. Ricordate che mentre state tirando il vostro pugno, uno dei suoi effetti è anche quello di sorprendere l’avversario. Durante i nostri corsi di Muay Thai insegnamo che un buon pugno è un risultato di armonia e perfetta sincronizzazione, vale a dire, la torsione dei talloni per dare impulso al movimento dei fianchi, il movimento delle anche per rafforzare il movimento della spalla, e la rotazione della spalla per aggiungere potenza al pugno. Tutto deve essere in sincronizzazione per rendere efficace il pugno. Un pugno potente arriverà se si uniscono le forze di spalla, anca e piede per mettere potenza aggiuntiva di punch.
Tecniche di rotazione del polso
Ruotare i polsi appena prima del contatto è la tecnica più utile per un pugno efficace. Se non avete abbastanza tecnica per tirare un pugno, il vostro pugno andrà spesso a colpire il braccio di guardia dell’avversario. Le nostre lezioni di Muay Thai sono quindi anche orientate ad insegnare come con una corretta rotazione e decisione per superare la guardia avversaria si sprigiona la potenza e la precisione del pugno, la cui efficacia aumenterà significativamente.
Le cinque categorie de i pugni nel Muay Thai Milano
il Jab
Il Diritto Punch
l’altalena
l’ Uppercut
The Hook
Il Jab
Il colpo è utilizzato per irritare l’avversario o per trovare un varco. Un’accurata e sapiente azione di jabbing può provocare molta ansia all’avversario. Per sferrare questo tipo di pugno con precisione, ci si deve impratichire con il sacco da boxe. Durante i nostri corsi insegnamo che il colpo può essere utilizzato sia in attacco, che in difesa o in ritirata.
Il Pugno Diretto
Nel Muay Thai i pugni diretti si usano principalmente per attaccare la zona del viso dell’avversario, come il mento, il naso e la bocca. Per aumentare l’efficacia del pugno, bisogna attaccare l’avversario utilizzando l’articolazione delle spalle torcendole. Questo tipo di pugno si può utilizzare subito dopo il Jab. Normalmente infatti, mentre il Jab è un pugno che serve ad esplorare l’area in cui è possibile colpire, il pugno diretto segue subito dopo. Una sequenza comunemente conosciuta in palestra anche come la “uno-due”.
Lo Swing
In generale, lo Swing parte da una distanza inferiore rispetto a quella del gancio. I bersagli preferiti dello Swing sono intorno alla linea della mascella o nella parte bassa delle costole. Questo pugno può essere utilizzato quando si crea un’apertura sul corpo o sul viso dell’avversario. Quando il pugno colpisce il bersaglio, assicurarsi che le nocche sopportino il peso dell’impatto.
Il Montante
Il montante è un pugno che principalmente mira ad attaccare il mento e lo stomaco. Quando effettuare un montante dovete piegare leggermente il ginocchio e il gomito, poi tirare un pugno verticalmente per colpire l’avversario. Un montante sarà efficace quando l’avversario è molto vicino o quando è curvo, anche se in queste condizioni a volte è anche possibile attaccare con un calcio di ginocchio.
Il Gancio
Muay Thai Punzoni HookHook principalmente utilizzato per attaccare lato del viso come naso zona del tempio e l’orecchio . Per fare il gancio è necessario gomito flessione un po ‘ , poi con la parte posteriore del Nuckle per attaccare . Per aumentare l’efficacia del gancio , utilizzare la stessa tecnica come fare il punzone diritto ruotando le spalle .
Se avete deciso di praticare le nostre lezioni di Muay Thai e avete trovato soddisfacente questo articolo su i pugni nel Muay Thai Milano venite a trovarci nella nostra storica palestra di Viale Umbria 36, è una palestra in zona Porta Romana a Milano, quindi molto comoda sia da e per il centro città che da e per la periferia di Milano. E’ anche vicina alla Metro3 di Corso Lodi, al Passante, nonchè comoda per l’ampio parcheggio della circonvallazione di Milano pur essendo in un cortile interno riparato da odori e rumori.
Non esitare a contattarci: Tel 3281310277
Clicca di seguito per informazioni su orari, maestri e dove siamo.